top of page
Logo Mariegola N.JPG
Il mito turistico “Venezia”, sostenuto dalla intensa disponibilità ricettiva esistente ma contrastato dalla percezione di bassa e approssimativa qualità tecnica dei servizi resi, rende possibile strutturare una nuova ORGANIZZAZIONE a fini di lucro capace di rendere una nuova forma di SERVIZI per la RICETTIVITA’ TURISTICA veneziana sulla base del suo patrimonio edilizio:
 
<<   UNICA come l’identità di se stessi   >>
<<   FRAGILE come il suo vetro soffiato  >>
<<   INESTIMABILE  come gli archetipi   >>
 
A Venezia il tessuto ricettivo dispone più di 50.000 posti letto (solo in centro storico) in ambito alberghiero ed extra-alberghiero, distribuito esclusivamente tra edifici storici a cui il contesto urbano pone degli importanti ed esclusivi vincoli per la piena godibilità della bellezza veneziana:
 
 <<   inaccessibilità ai mezzi di trasporto rotabili  >>
<<   carenza di impianti e di strutture per il comfort a servizio delle persone appartenenti a culture internazionali  >>
 
Per stimolare la “voglia di venire a Venezia” al turismo appropriatamente “ricco” mitigando gli effetti dei vincoli emergenti dal territorio e dalle consuetudini, pur mantenendo le tradizioni e i nobili fatti di costume, Mariègola S.p.A.applica i principi di semplicità e di efficacia (quasi caratteristici della frugal innovation) alle dotazioni e alle maestranze in loco, riducendo i tempi di approvvigionamento delle attrezzature e dei beni necessari ai servizi turistici, introducendo: analisi e controlli, e liberando da incombenze di scelta, di reperibilità e di trasporto.
Mariegola S.p.A. deve il suo nome al complesso di regole medievali che gestivano arti e mestieri in Venezia. Tale spirito anima il progetto aziendale, e viene arricchito dei moderni concetti di “agilità”, operativa e finanziaria, e di “automazione” secondo l’approccio “industria 4.0”.
 
La peculiarità di Mariegola S.p.A. è di poter strutturare le dimensioni operative ai piccoli e medi proprietari di strutture ricettive enfatizzando l’innovazione gestionale e senza intervenire sugli aspetti di proprietà o di concorrenza.
bottom of page